Parliamo dell’orologio TC Panda Girard Perregaux e del marchio che produce questo modello, sinonimo di una qualità che non deve mai essere messa in secondo piano e che riesce ad adattarsi a ogni esigenza.
La storia del brand
Constant Girard e sua moglie Marie Perregaux possono essere considerati i fondatori del marchio visto che, dopo l’acquisizione del negozio, iniziano a operare in modo costante cercando di unire le caratteristiche tecniche del periodo, ovvero del XIX secolo, con un’estetica che potesse soddisfare soprattutto la nobiltà.
Grazie all’evoluzione tecnologia e al costante mantenimento dei parametri qualità e precisione, l’orologio TC Panda Girard Perregaux viene realizzato attorno alla seconda parte degli anni 2010, dando vita a un modello in grado di offrire svariate funzioni che rispondono alle esigenze delle persone maggiormente esigenti.
Funzioni TC Panda Girard Perregaux
Le funzioni dell’orologio TC Panda Girard Perregaux
Oltre alla possibilità di consultare in maniera classica l’orario, questo orologio offre l’occasione di conoscere anche quali siano gli orari degli altri Paesi, offrendo quindi una duplice lettura.
La corona posta a ore nove dell’orologio permette di scegliere il fuso orario che potrebbe essere di proprio interesse: una volta impostato l’orario del luogo selezionato potrà essere esaminato prendendo in considerazione il pratico indicatore che si trova nella parte esterna dell’orologio, con le ore che sono contraddistinte da un simbolo che raffigura il sole, qualora si parli di orario diurno, oppure dalla luna se l’orario indicato è quello notturno.
Inoltre è presente il pratico cronometro, che potrà essere azionato premendo sull’altra corona presente nell’orologio.
Esteticamente questo modello, ovvero il TC Panda Girard Perregaux, è abbastanza semplice e nelle sue linee classiche riesce a offrire uno stile unico in grado di rispecchiare le esigenze soprattutto di coloro che vogliono indossare, al proprio polso, uno strumento che sia abbastanza pratico e piacevole da sfruttare.
Caratteristiche TC Panda Girard Perregaux
Le caratteristiche tecniche dell’orologio TC Panda Girard Perregaux
Questo orologio gode di un’impermeabilità fino ai trenta metri, che consente quindi di evitare che anche una piccola goccia d’acqua possa essere sinonimo di danno allo stesso orologio che potrebbe divenire poco pratico da sfruttare.
Altro aspetto fondamentale è dato dalla cassa in acciaio rafforzata, che previene ogni genere di danno derivante anche da un urto accidentale, garantendo quindi il massimo livello di longevità allo stesso orologio e offrendo l’opportunità di sfruttare uno strumento di prima qualità longevo nel tempo.
Dal diametro pari a 4,3 centimetri e dallo spessore di circa 1,3, questo orologio possiede un cristallo zaffiro di tipo bombato trattato in maniera tale che la luce non possa essere sinonimo di momentanea impossibilità nel consultare l’orario.
Il cinturino è in cuoio di alligatore mentre la carica dell’orologio raggiunge un’autonomia pari a 43 ore.
Pertanto siamo di fronte a un accessorio di prima qualità in grado di rispondere perfettamente alle esigenze di chi vuole indossare uno strumento il cui stile unico non viene mai messo in secondo piano.
Il prezzo di questo modello di orologio si aggira attorno ai 13 mila euro.