Rolex Daytona Prezzo, Modelli, Storia

0 665

Lanciato nel 1963, il Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona è il pezzo iconico della casa produttrice ideato e strutturato per i piloti di formula uno. Dal nome subito si intuisce il chiaro riferimento al mondo degli sport automobilistici e delle prestazioni elevate.

Dopo cinquant’anni dal suo lancio, la casa madre decide di reinterpretarlo.

Senza modificarne la linea simmetrica, l’orologio in questione si presenta come un cronografo che permette ai piloti di poter monitorare la propria velocità in pista.

Al lato del quadrante i tre contatori e pulsanti visualizzabile sul quadrante in termine di minuti secondi ed ore.

Questi ultimi visualizzabili sul quadrante e indicati dalla lancetta lunga con punta a freccia. Permette di misurare la velocità fino a 400 unità all’ora che si chiami di chilometri o miglia.

La sua funzione cronografica viene attivata da pulsanti che quando non servono vengono avvitati.

Il pulsante di attivazione percepibile attraverso un click è stato studiato in modo tale da poter esercitare una minima pressione su di esso.

Questo modello ha permesso di guadagnare spazio e di allargare l’apposita molla aumentando la possibilità di movimento da 50 a 72 ore.

Caratteristiche Rolex Daytona

La lunetta è in ceramica, la rigidità l rende antiscalfibile, il colore è inalterato anche se esposto ai raggi del sole per tanto tempo e non è corrodibile.

L’alta visibilità delle informazioni rilevate è dovuta ad una piccola percentuale di oro o platino attraverso una tecnica chiamata PVD, inoltre la corona in monoblocco garantisce che il vetro sia impermeabile e ben incastrato sulla carrure.

Quadrate di diametro 44 mm

La lancetta centrale dei secondi garantisce una lettura accurata di 1/8 di secondo mentre i contatori misurano il trascorrere delle ore e dei minuti. Il calibro 4130, permette un movimento cronografo meccanico a carica automatica.

Il movimento dispone di un numero di componenti notevolmente inferiore rispetto a quelli di un comune cronografo, il che garantisce una maggiore affidabilità.

  • Cronometro svizzero di qualità elevata.
  • Lunetta fissa con scala tachimetrica incisa
  • sistema di tripla impermeabilita Triplock
  • vetro in Zaffiro antiscalfitura
  • autonomia di 72 ore
  • Prezzo: 16.000 euro

Modelli: diciotto modelli tra cui scegliere tre colori del quadrante e del cinturino.

Bracciale in metallo scelta tra acciio Oystersteel e oro giallo, oro everose, acciaio o l’originale Oysterflex, brevetto dalla Rolex, prevede nel cuore del bracciale un lama metallica ricoperto da elastomero nero ad alta prestazione.

Un materiale questo molto resistente, cinturino questo ben regolabile di 5 millimetri.

La scelta non si ferma qui perché è possibile combinare diversi colori di quadranti dal nero, al marrone, bianco, bronzo, oro rosa, oro giallo, argento, verde smeraldo, platino, blu, azzurro e madreperla. 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.