Rolex Air-King: una nuova linea di design
Rolex è da sempre sinonimo di sicurezza: sicurezza nelle prestazioni elevate, nel design elegante, sicurezza nella riuscita del prodotto, così come nella soddisfazione del cliente.
Con il lancio della linea Rolex Air-King una nuova serie di possibilità viene presentata, mostrando che, anche discostandosi dal design classico che ha accompagnato l’evoluzione degli orologi coronati, è comunque possibile creare un prodotto che soddisfi completamente le aspettative del cliente.
Un retaggio del passato
Onorando le radici che hanno dato la luce alla casa produttrice di orologi per antonomasia, la nuova linea Rolex Air-King riprende il filone militaresco che caratterizzò gli anni ‘40 del ventesimo secolo.
Il modello classico, per quanto possa dirsi un evergreen, vede comunque diverse modifiche, che permettono di lanciarlo con successo su un mercato moderno, non dimentico dell’importante retaggio del passato, ma altrettanto proiettato nel futuro.
Il quadrante si presenta, infatti, di dimensioni maggiori rispetto al suo equivalente storico: il diametro della cassa in acciaio Oystersteel (acciaio appartenente alla famiglia di acciai 904L, generalmente utilizzata per l’alta tecnologia, e parimenti nelle industrie chimica e aereospaziale, in virtù della sua elevata resistenza alla corrosione) è di ben 40 millimetri.
La corona di carica è a vite, con sistema di doppia impermeabilizzazione “twinlock”.
Il vetro che riveste l’orologio garantisce un’incredibile protezione grazie al suo rivestimento in zaffiro antiscalfitture.
L’autonomia è di circa quarantotto ore, e l’impermeabilità permette di raggiungere i cento metri.
Movimento Rolex 3131
Il movimento di manifattura Rolex 3131 presenta un calibro a carica automatica, con un sistema di protezione paramagnetico ed un movimento meccanico “perpetual”, dunque si classifica come cronometro svizzero certificato (avendo superato i controlli COSC, Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres); fra le componenti dell’organo regolatore figurano la spirale amagnetica Parachrom blu e lo scappamento di micro tecnologia elettroformatura UV-LGA.
Il quadrante nero, infine, pone in risalto i numeri 3, 6, 9 – i quali, insieme con il triangolo segnalante il 12, permettono un’immediata lettura delle ore – non lasciando tuttavia in secondo piano la scansione dei minuti, anch’essi segnati in numeri arabi, e risaltanti grazie alla scelta del colore bianco, in netto contrasto con lo sfondo nero.
Di questo stesso colore bianco appare essere la scritta “Air-King”, la quale mantiene il design creato negli anni ‘50 del Novecento, creando una vera e propria continuità ed un ponte fra passato e presente.
Dettaglio non indifferente sul versante del quadrante risulta, infine, essere la visualizzazione ad alta leggibilità “chromalight”, con materiale luminescente blu a lunga durata.
Il prezzo del Rolex Air-King M116900-0001 è di €5.800 – un prezzo che assicura una qualità eccelsa ed una resa impeccabile.
Nati per il mondo dell’aviazione, gli orologi Rolex garantiscono ancora oggi la possibilità di addentrarsi nell’esplorazione dei cieli, senza rinunciare ad uno stile classico e senza perdere di vista l’eleganza moderna.
Rolex Air King Vintage
Qui di seguito elenchiamo due dei modelli più famosi di Air King Vintage.
Rolex Air-King 14000
Non sono da meno, tuttavia, i modelli precedenti quali il Rolex Air-King 14000, il quale presenta un design meno elaborato e più tradizionale, soprattutto per quanto riguarda la lettura del quadrante.
I numeri arabi sono di fatti sostituiti da fini tacchette, quelle delle ore leggermente più spesse per agevolarne un’immediata lettura.
In tale modello le prestazioni si mantengono elevatissime, ma il contrasto dei toni risulta meno accentuato, e le dimensioni della cassa sono notevolmente ridotte. La resistenza è ancora una volta assicurata dal solido Oystersteel.
Rolex Air-King 114200
Disponibile in colori meno tradizionali, ma non meno eleganti, quali “blue” e “red grape”, anche il Rolex Air-King 114200 si presenta come un’ottima scelta che vede venire meno quello che molti definiscono un “difetto” del più recente modello sopra illustrato: il quadrante conta infatti un diametro di 34 mm. Il sistema è ancora una volta il “perpetual” e il vetro è rivestito con la classica rifinitura Rolex, il cinturino, infine, è in acciaio Oystersteel.
Entrambi i modelli rientrano nella fascia prezzo inferiore a €5.000, qualificandosi come alternativa più tradizionale, ma perfettamente affidabile!
Rolex Air-King viene dunque incontro a diverse esigenze: a partire da chi vuole rivivere il passato, senza rinunciare alle moderne tecnologie; per arrivare a chi preferisce uno stile ‘contenuto’, meno appariscente, ma non meno preciso ed elegante.