Recensione Hamilton Frogman
Hamilton è un Brand che nel 2017 è stato nominato cronometrista ufficiale della manifestazione aerea Red Bull Air Race World Championship. Nella linea di Orologi Hamilton forse il più famoso è il Ftogman di cui parliamo oggi. Recensione Hamilton Frogman.
- OROLOGIO AUTOMATICO IN TITANIO SUB 1000 metri
Hamilton Frogman Prezzo
Hamilton Frogman è un nome che raggruppa orologi di un’intera linea ma quello di cui parliamo oggi è il Khaki Navy Frogman. Si tratta di un orologio di un certo prestigio e di alta qualità che si differenzia decisamente dai tanti competitor.
La differenza rispetto ai concorrenti è anche sul Prezzo. Altri Orologi anche di buona qualità arrivano ad alcune centinaia di Euro, l’Hamilton Khaki Frogman costa parecchio, su Amazon arriva a 1250 Euro..
Ci occuperemo più avanti della sua Recensione ma anticipiamo che il fatto di essere in Titanio e di alta trecnologia che permette di arrivare ad una profondità di 1000 metri, inarrivabili per la maggior parte degli orologi subacquei può giustificare il Prezzo.
Hamilton Khaki Frogman
Il Modello di Hamilton Frogman di cui ci stiamo occupando è una produzione arrivata sul mercato nel 2016 e presente in due varianti. Ciò che differenzia le due versioni è l’estetica ma soprettutto il diametro della cassa.
In un caso, quello che stiamo trattando, presenta una cassa da 49 mm, piuttosto importante e che si adatta a polsi importanti mentre l’altra versione ha una cassa da 42mm, meno importante ma pur sempre significativa.
Anche il Prezzo è decisamente diverso, esattamente la metà, 625 Euro, sempre una spesa importante ma più abbordabile.
Hamilton Frogman Chrono
Nella collezione Hamilton Frogman si trova anche il Frogman Chrono, un orologio interessante dal punto di vista estetico e funzionale. Non arriva alle profondità del modello cui ci siamo finora riferiti.
L’Hamilton Khaki Chrono arriva ad una profondità di 20 metri. Si tratta di una profondità spesso raggiunta nelle attività subacquee amatoriali ma se si ha l’esigenza di raggiungere maggiori profondità questo orologio si rivela inadatto.
Recensione Hamilton Frogman
Abbiamo accennato alle prestazioni sott’acqua di questo orologio, una prestazione davvero eccezionale che ha pochi concorrenti sotto questo aspetto.
Nonostante le dimensioni di una certa importanza stupisce la sua leggerezza ottenuta grazie al materiale che costituisce la cassa e il cinturino, il prezioso Titanio.
L’Hamiltom Frogman si caratterizza e differenzia dagli altri per la presenza di un copricorona. La corona è forse l’elemento più delicato in un orologio meccanico quale è quello di cui parliamo.
La corona di questo orologio è protetta da un lato dal salvacorona come in genere presente un questo tipo di orologi ma la protezione è ancora maggiorata attraverso un copricorona che si avvita sulla filettatura alla base della corona stessa.
Quando non serve, un piccolo braccio permette di fissarla lasciando libera la corona e che impedisce comunque di perdere questo elemento. Non c’è da discutere sulla precisione, ricordiamo che Hamilton è stato nominato cronometrista ufficiale nel campionato di volo che si svolge in America e che attrae migliaia di spettatori.
Hamilton h745410
Nell’orologio di cui abbiamo finora parlato l’estetica si caratterizza per il quadrante nero con le lancette luminescenti e tutto circondato da una lunetta rossa. la cassa, come detto, è da 49mm mentre nell’altra versione la cassa è da 42mm.
In questa versione la lunetta e il quadrante sono blu, sempre comunque con cinturino e cassa in Titanio che dona leggerezza all’orologio. Identico anche il sistema di copricorona con braccio di fissaggio.
Se hai il desoderio di avere al polso un orologio originale e di alta qualità, questa è una buona proposta, sempre che abbia una certa disponibilità economica per affrontare una spesa che comunque vale la pena fare.
- OROLOGIO AUTOMATICO IN TITANIO SUB 1000 metri
Hai gradito l’articolo di Recensione Hamilton Frogman? Co,,emtalo subito e seguici su Facebook.