La Seiko è la più antica fabbrica di orologi giapponese, è stata fondata nel lontano 1881.
La Seiko vanta uno dei movimenti meccanici automatici di precisione migliori in commercio e punta costantemente all’innovazione.
Recentemente il meccanismo automatico interno è passato da 21 rubini a 23 rubini conferendo agli ultimi modelli maggiore precisione, robustezza, silenziosità e resistenza alla pressione fino a 190 metri (20ATM).
Fra i modelli di cui abbiamo parlato su Orologi-Uomo:
La Seiko inoltre è stata la prima al mondo a commercializzare gli orologi al quarzo e a brevettare una nuova tipologia di movimento: il kinetic (un piccolo generatore interno entra in rotazione a causa di una massa oscillante che permette autonomia per diversi giorni).
La Seiko propone 4 collezioni:
Collezione Seiko Astron
La linea omaggia il primo orologio al quarzo del mondo: il SeikoAstron.
GPS solar doppio fuso orario presenta modelli collegati ad una rete GPS per una precisione oraria estrema e si adatta facilmente al nuovo fuso orario.
- Orologio da polso SEIKO per uomo - SSB299P1
- Design elegante con l'avanzata tecnologia...
- Ottime performance dell'orologio per lungo tempo
- Definire semplicemente "orologio" un oggetto del...
- Analogico classico in tessuto da uomo
- Movimento Automatico
- Stile Informale
Perfetta per chi viaggia, elegante e raffinata è la linea dedicata ai professionisti, ai manager che non rinunciano ad un’estetica elegante abbinata alla precisione di alto livello.
Disponibile in 4 modelli:
SSE174J1 un modello nero, in edizione limitata Novak Djokovic che mira ad omaggiare il grande campione e i suoi punti di forza: passione, precisione, potenza e stile. Esistono solo 1500 esemplari ed ha un costo di circa 2600€.
SSE167JI, SSE169JI, SSE170JI presentano estetica leggermente diversa fra loro ma le stesse caratteristiche tecniche ed un prezzo medio di 2400-2500€
Sono tutti modelli precisi e ricchi di stile.
Collezione Seiko Presage
Una collezione interamente meccanica suddivisa fra i modelli maschili e quelli femminili.
Rappresenta la tradizione giapponese legata alla ricerca estetica che si fonde con la ricerca della precisione nelle performance infallibili.
- Analogico in acciaio inossidabile da uomo
- Movimento automatico
- Stile informale
La linea Uomo ha attualmente a catalogo 7 modelli: 6 con cinturino in pelle e 1 con cinturino in acciaio (SJE073JI).
Tutti i modelli hanno un quadrante tondo smaltato (eccetto il SPB049J1 più ovale) e i numeri romani .
I prezzi partono da 1100€ del modello SPB047J1 ai 2650€ del SRQ023J1.
Collezione Seiko Premiere
Questa collezione è giocata su un delicato e perfetto equilibrio dei volumi e della sobrietà delle linee di alto design, il giusto connubio fra la tradizione e la modernità.
La linea Uomo vanta di 25 modelli differenti fra loro ma con un carattere comune.
I nuovi della serie sono particolarmente degni di nota:
Il modello SSA371J1, in acciaio con movimento automatico con 3 sfere a cuore aperto e quadrante testurizzato e il modello gemello SSA373J1 con cinturino in pelle (prezzo 600€)
- Orologio da polso SEIKO per uomo - SSB315P1
- Design elegante con l'avanzata tecnologia...
- Ottime performance dell'orologio per lungo tempo
- Sweep second hand
- Ascending beep alarm
- Snooze by pressing the screen
- Cronografo in pelle da uomo
- Movimento quarzo
- Stile informale
Il modello SNP149P2 con cinturino in pelle e il gemello SNP153P1 con cinturino in acciaio, entrambi hanno un movimento kinetic e calendario perpetuo fino al 2100 (prezzo 800€).
Collezione Seiko Prospex
Questa collezione viene suddivisa fra terra (7 modelli, alcuni con cinturino in tessuto) e mare (43 modelli) e presenta i migliori modelli subacquei con edizioni speciali studiate insieme ad un team di istruttori Padi.
- 5 Sport Suits Automatico
- Orologio analogico solare
- Con cinturino in silicone
- Modello: SNE537P1
- Analogico classico in gomma da uomo
- Movimento automatico
- Senza pile, si ricarica automaticamente con il...
Il modello SNE499P1 ha un bracciale in silicone, cassa in acciaio, movimento al quarzo e impermeabilità fino a 200 metri (costo 400€).
E tu cosa ne pensi? Metti mi piace, lascia un commento, oppure condividi quest’articolo su Facebook!