Orologi Eterna Matic

0 1.325

Gli orologi Eterna Matic rappresentano un modello di segnatempo che riesce a rendere perfetto lo stile di ogni persona che punta su questo genere di articolo.

Vediamo tutto quello che bisogna conoscere in merito a questo marchio di orologi spesso sottovalutato.

La storia degli orologi Eterna

Il marchio Eterna nasce esattamente il 7 novembre 1856 per mano di Josef Girard e Urs Schild in Svizzera.

Inizialmente l’azienda stenta a decollare e solamente dopo una decina d’anni gli orologi prodotti tendono a essere maggiormente apprezzati e allo stesso punto il brand riesce a divenire una vera e propria icona del paese svizzero.

Col passare degli anni sono stati diversi i vari orologi prodotti tra i quali spicca la linea Matic.

Nel 2011 l’azienda viene venduta al gruppo China Haidian.

Il modello Eterna Matic Kontiki

Come prima gamma di modelli del brand Eterna occorre sottolineare quella Kontiki, che rientra nella categoria degli orologi di lusso in grado di rispondere perfettamente a tutte le esigenze degli uomini che vogliono avere la certezza di possedere un orologio semplice e con tanto stile.

Questa gamma è caratterizzata dal movimento Eterna-Matic, che permette di evitare la perdita anche di un secondo, così come è possibile notare l’assenza dei diversi numeri nel quadrante al quarzo.

Il vetro è rafforzato e offre l’occasione di prevenire ogni genere di danno, lasciando quindi il medesimo perfetto sotto ogni punto di vista, con tanto di cinturino in pelle.

Eterna Matic 1000

Cassa in oro e argento e meccanismo di movimento Eterna 1489K, che permette di dare la carica per 49 ore all’orologio in maniera molto semplice.

A contraddistinguere questo modello è anche il cinturino, realizzato con pelle di serpente, mentre il vetro riesce a resistere a ogni genere d’urto: un orologio che riesce quindi a unire lo stile unico estetico alla grande semplicità estetica, parametro che contraddistingue questa gamma di orologi.

Eterna Matic Air Force

Se invece si cerca un orologio che sia maggiormente sportivo occorre puntare su questa gamma, la quale tende a essere caratterizzata da uno stile unico visto che il cinturino in metallo, le lancette di prima qualità e allo stesso tempo la presenza del cronometro fanno in modo che questa gamma di orologi si adatti a chi ama avere un look sportivo tendente sull’elegante.

Per quanto concerne invece i prezzi, questi variano a seconda della tipologia di modello selezionato ma, generalmente, si parla di circa 300 euro per i modelli basilari, per poi salire di prezzo se si cercano quelli maggiormente lussuriosi.

Foto di copertina tratta da Chrono24.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.